إعدادات العرض
compì per loro un'abluzione come quella del Profeta (che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute)
compì per loro un'abluzione come quella del Profeta (che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute)
Yahyā ibn 'Umāra al-Māzinī narrò: "Ho visto ʿAmr ibn Abī Ḥasan chiedere a 'Abd Allāh ibn Zayd a proposito dell'abluzione del Profeta, che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute. Allora egli chiese un recipiente d'acqua e compì per loro un'abluzione come quella del Profeta (che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute): versò acqua dal recipiente sulle mani e le lavò tre volte, immerse la mano nel recipiente poi fece risciacqui orali, inspirò l’acqua nel naso e la espulse, con tre manciate d'acqua. Poi lavò il volto tre volte, lavò le braccia fino ai gomiti due volte, passò le mani bagnate sulla testa, portandole avanti e indietro una sola volta, ed infine lavò i piedi fino alle caviglie".
الترجمة
العربية বাংলা Bosanski English Español فارسی Français Bahasa Indonesia Русский Tagalog Türkçe اردو 中文 हिन्दी ئۇيغۇرچە Hausa Português Kurdî Kiswahili සිංහල Tiếng Việt Svenska ગુજરાતી Yorùbá پښتو অসমীয়া دری Кыргызча or नेपाली Čeština Română Nederlands Soomaali తెలుగు മലയാളം Lietuvių Српски Українська Kinyarwanda Shqip ಕನ್ನಡ Wolof Moore ქართული Magyar தமிழ் Македонски Azərbaycan Malagasy Oromoo Deutsch ไทย मराठी ਪੰਜਾਬੀ አማርኛ O‘zbek ភាសាខ្មែរالشرح
'Abd Allāh ibn Zayd - che Allah sia compiaciuto di lui - illustrò la modalità dell'abluzione del Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - mediante una dimostrazione pratica. Chiese un piccolo recipiente d'acqua. Iniziò prima lavando le mani, quindi inclinò il recipiente e versò dell'acqua per lavarli tre volte al di fuori del recipiente. Quindi immerse la mano nel recipiente, prese tre manciate d'acqua: con ciascuna effettuò un risciacquo orale (madmaḍa), un'ispirazione nasale (istinshāq) e un'espulsione nasale (istinthār). Dopodiché prese acqua dal recipiente e lavò il volto tre volte. Quindi prese altra acqua e lavò le braccia fino ai gomiti, due volte per ciascuna. Immerse poi entrambe le mani nel recipiente e passò le mani bagnate sulla testa, iniziando dalla fronte fino alla nuca, poi le riportò indietro fino al punto di partenza. Infine lavò i piedi, comprese le caviglie.فوائد الحديث
La condotta dell’insegnante è il metodo più vicino per comprendere e consolidare la sapienza, e rientra in questo l’insegnamento pratico attraverso le azioni.
È lecito ripetere (il lavaggio) tre volte per alcune parti dell'abluzione e due per altre, mentre l'obbligo si adempie con una sola volta.
È obbligatorio osservare l’ordine prescritto per l'abluzione, come riportato nel detto profetico.
I limiti del volto (rientranti nel lavaggio) vanno dall'attaccatura abituale dei capelli fino all'estremità della barba e del mento in lunghezza, e da un orecchio all'altro in larghezza.
التصنيفات
Le modalità della abluzione parziale