إعدادات العرض
Non vi è contagio [senza decreto divino], né presagio di sventura, ma mi piace il buon auspicio». Gli chiesero: «E cos’è il buon auspicio?». Rispose: «La buona parola
Non vi è contagio [senza decreto divino], né presagio di sventura, ma mi piace il buon auspicio». Gli chiesero: «E cos’è il buon auspicio?». Rispose: «La buona parola
Anas ibn Mālik - che Allah sia soddisfatto di lui - riferì che il Profeta - che Allah lo benedica e gli conceda la pace - disse: «Non vi è contagio [senza decreto divino], né presagio di sventura, ma mi piace il buon auspicio». Gli chiesero: «E cos’è il buon auspicio?». Rispose: «La buona parola».
الترجمة
العربية বাংলা Bosanski English Español فارسی Bahasa Indonesia Türkçe اردو 中文 हिन्दी Tagalog Français ئۇيغۇرچە Hausa Kurdî Kiswahili Português සිංහල Русский Svenska ગુજરાતી Yorùbá Tiếng Việt پښتو অসমীয়া دری or Čeština नेपाली Română Nederlands Soomaali తెలుగు Српски മലയാളം Kinyarwanda Кыргызча ಕನ್ನಡ Wolof Magyar ქართული Moore Українська Македонски Azərbaycan Lietuvių አማርኛ Malagasy Shqip Oromoo ไทย Deutsch मराठी ਪੰਜਾਬੀ O‘zbek ភាសាខ្មែរالشرح
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - afferma che la credenza preislamica secondo cui le malattie si trasmetterebbero autonomamente senza il decreto divino è falsa. Afferma inoltre che i presagi di sventura sono privi di fondamento. Essi consistono nel trarre cattivi auspici da qualsiasi cosa, sia uditiva che visiva - come gli uccelli, alcuni animali, le persone disabili, certi numeri o giorni, e simili. La menzione specifica degli uccelli deriva dalla credenza comune nell'epoca preislamica, in quanto si lasciava volare un eccello all'inizio di una cosa da intraprendere (viaggio, commercio ecc.) e si osservava il suo volo; se volava a destra era di buon auspicio e si procedeva, se volava a sinistra era di mal auspicio e si desisteva. Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - ha poi informato di apprezzare il buon auspicio, che consiste nella gioia e serenità che derivano dall'udire parole positive, le quali inducono a ben sperare nel proprio Signore.فوائد الحديث
Affidarsi completamente ad Allah l'Altissimo, riconoscendo che solo Lui concede il bene e solo Lui allontana il male.
È proibita la superstizione, ovvero credere nei cattivi presagi e astenersi dal fare cose basandosi su ciò.
Il buon auspicio non rientra nelle superstizioni proibite, bensì fa parte del nutrire buone aspettative verso Allah l'Altissimo.
Ogni cosa avviene esclusivamente per decreto di Allah l'Onnipotente, il Maestoso, Unico senza associati.
التصنيفات
L'unicità della divinità [di Allah]