إعدادات العرض
dal Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - la recitazione di dieci versetti, e non passavano ai dieci successivi finché non imparavano la teoria e la pratica in essi contenuti
dal Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - la recitazione di dieci versetti, e non passavano ai dieci successivi finché non imparavano la teoria e la pratica in essi contenuti
Si tramanda che Àbū ʿAbdu-l-Raĥmān Al-Sulamƴ - che Allah gli usi misericordia - disse: "Coloro che ci insegnavano a recitare [il Corano] tra i compagni del Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - imparavano dal Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - la recitazione di dieci versetti, e non passavano ai dieci successivi finché non imparavano la teoria e la pratica in essi contenuti. Hanno detto: «In questo modo abbiamo imparato la teoria e la pratica»".
الترجمة
العربية English မြန်မာ Svenska Čeština ગુજરાતી አማርኛ Yorùbá Nederlands اردو Español Bahasa Indonesia ئۇيغۇرچە বাংলা Türkçe Bosanski සිංහල हिन्दी Tiếng Việt Hausa മലയാളം తెలుగు Kiswahili ไทย پښتو অসমীয়া Shqip دری Ελληνικά Български Fulfulde ಕನ್ನಡ Кыргызча Lietuvių Malagasy Română Kinyarwanda Српски тоҷикӣ O‘zbek नेपाली Kurdî Moore Soomaali Français Wolof Oromoo Tagalog Українська Azərbaycan தமிழ் Deutsch bm ქართული Português Македонски Magyar Русский 中文 فارسیالشرح
I Compagni - che Allah Si compiaccia di loro - apprendevano dal Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - dieci versetti e non passavano ai dieci successivi finché non apprendevano la sapienza teorica e la pratica religiosa contenuti in essi. In questo modo imparavano la scienza e l'applicazione contemporaneamente.فوائد الحديث
L'eccellenza dei Compagni - che Allah Si compiaccia di loro - e il loro zelo nell'apprendere il Corano.
L'apprendimento del Corano comprende la teoria e la pratica, e non si limita solo alla recitazione e alla memorizzazione.
La sapienza precede il detto e l'atto.