إعدادات العرض
Ma su cosa dobbiamo prestare fedeltà (nuovamente)?». Rispose: «Sull'adorare Allah senza associarGli alcunché, sull'osservare le cinque preghiere, sull'obbedienza» - e aggiunse sottovoce una frase - «e sul non chiedere nulla alla gente
Ma su cosa dobbiamo prestare fedeltà (nuovamente)?». Rispose: «Sull'adorare Allah senza associarGli alcunché, sull'osservare le cinque preghiere, sull'obbedienza» - e aggiunse sottovoce una frase - «e sul non chiedere nulla alla gente
Abū Muslim al-Khawlānī disse: "Mi narrò al-Ḥabīb al-Amīn - ed egli per me è un amato e presso di me è degno di assoluta fiducia - 'Awf ibn Mālik al-Ashja'ī (che Allah sia compiaciuto di lui) il quale disse: Eravamo alla presenza del Messaggero - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - in nove, o forse otto o sette persone, quando egli disse: «Non presterete il patto di fedeltà al Messaggero di Allah?». E siccome eravamo reduci da un recente patto di fedeltà rispondemmo: «Ti abbiamo già prestato fedeltà, o Messaggero di Allah». Egli ripeté: «Non presterete il patto di fedeltà al Messaggero di Allah?». Rispondemmo nuovamente: «Ti abbiamo già prestato fedeltà, o Messaggero di Allah». Quando lo chiese per la terza volta, porgemmo le nostre mani dicendo: «Ti abbiamo prestato fedeltà, o Messaggero di Allah. Ma su cosa dobbiamo prestare fedeltà (nuovamente)?». Rispose: «Sull'adorare Allah senza associarGli alcunché, sull'osservare le cinque preghiere, sull'obbedienza» - e aggiunse sottovoce una frase - «e sul non chiedere nulla alla gente». Ed invero, ho visto alcuni di quei compagni non chiedere che li venga raccolta nemmeno la frusta, se cadeva ad uno di loro.
الترجمة
العربية বাংলা Bosanski English Español فارسی Français Bahasa Indonesia Tagalog Türkçe اردو 中文 हिन्दी Tiếng Việt සිංහල Hausa Kurdî Kiswahili Português Русский Svenska ગુજરાતી Yorùbá ئۇيغۇرچە پښتو অসমীয়া دری Кыргызча or नेपाली Čeština Română Nederlands Soomaali తెలుగు മലയാളം Српски Kinyarwanda ಕನ್ನಡ Lietuvių Shqip Wolof Українська ქართული Moore Magyar Македонски Azərbaycan Malagasy Oromoo ไทย Deutsch मराठी ਪੰਜਾਬੀ አማርኛ O‘zbek ភាសាខ្មែរالشرح
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - si trovò con alcuni dei suoi Compagni quando chiese loro tre volte di prestargli il patto di fedeltà e di impegnarsi a rispettare determinate questioni: 1. L'adorazione esclusiva di Allah, osservando i Suoi comandamenti e astenendosi dai Suoi divieti, senza associarGli alcunché. 2. Assolvere alle cinque preghiere quotidiane obbligatorie. 3. L'ascolto e la sottomissione, secondo la buona consuetudine, a coloro che detengono l'autorità nella comunità musulmana. 4. L'affidamento totale al Sostentatore divino per ogni necessità, astenendosi dal chiedere agli esseri umani. Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - pronunciò quest'ultimo punto abbassando significativamente la voce. I Compagni - che Allah sia compiaciuto di loro - agirono in base a quanto avevano promesso, al punto che il narratore disse: "Ho visto alcuni di quei Compagni, quando cadeva loro la frusta, astenersi dal chiedere a chiunque di raccoglierla per loro", preferendo scendere e raccoglierla con le proprie mani.فوائد الحديث
L'incitamento ad evitare di chiedere alla gente, mantenendosi al di sopra di ogni tipo di richiesta, e ad essere autosufficienti rispetto alle persone, anche per questioni semplici.
La richiesta disapprovata è quella relativa alle questioni mondane, non quella relativa alla conoscenza e alle questioni religiose.
التصنيفات
L'unicità della divinità [di Allah]