إعدادات العرض
Colui che recita il Corano ad alta voce è come colui che elargisce l'elemosina pubblicamente, mentre colui che recita il Corano a bassa voce è come colui che elargisce l'elemosina segretamente
Colui che recita il Corano ad alta voce è come colui che elargisce l'elemosina pubblicamente, mentre colui che recita il Corano a bassa voce è come colui che elargisce l'elemosina segretamente
Si tramanda che ʿUqbah Ibn ʿĀmir - che Allah Si compiaccia di lui - disse: "Il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: «Colui che recita il Corano ad alta voce è come colui che elargisce l'elemosina pubblicamente, mentre colui che recita il Corano a bassa voce è come colui che elargisce l'elemosina segretamente»".
[Autentico (şaĥīĥ)] [Riferito da Àbū Dāwūd, At-Tirmiḏƴ e An-Nasāʼƴ]
الترجمة
العربية English မြန်မာ Svenska Čeština ગુજરાતી Yorùbá Nederlands اردو Español Bahasa Indonesia ئۇيغۇرچە বাংলা Bosanski සිංහල हिन्दी Tiếng Việt Hausa മലയാളം తెలుగు Kiswahili پښتو অসমীয়া Shqip دری Ελληνικά Български Fulfulde ಕನ್ನಡ Кыргызча Lietuvių Română Kinyarwanda Српски тоҷикӣ O‘zbek नेपाली Kurdî Wolof Moore Soomaali Français Tagalog Українська Azərbaycan தமிழ் Deutsch Bambara ქართული Português Македонски Magyar Русский 中文 فارسی ភាសាខ្មែរ Malagasy Oromoo ไทย मराठी ਪੰਜਾਬੀ Türkçe Lingala አማርኛالشرح
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - spiega che colui che recita il Corano pubblicamente è come colui chi annuncia la propria elemosina data in beneficenza pubblicamente, mentre colui che recita il Corano a voce bassa è come colui che dà in beneficenza segretamente.فوائد الحديث
Nascondere la recitazione del Corano è preferibile, proprio come nascondere l'atto di dare in beneficenza, poiché ciò comporta sincerità e lontananza dall'ostentazione e dal vanto, a meno che la necessità e il beneficio richiedano la recitazione ad alta voce, come ad esempio nell'insegnamento del Corano.