إعدادات العرض
Colui che mantiene i legami non è colui che ricambia quanto riceve; ma bensì è colui che quando il legame parentale viene reciso, lo ripristina
Colui che mantiene i legami non è colui che ricambia quanto riceve; ma bensì è colui che quando il legame parentale viene reciso, lo ripristina
Si tramanda che ʻAbduLlah Ibn ʻAmr - che Allah Si compiaccia di lui e del padre - che il Messaggero di Allah - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - disse: «Colui che mantiene i legami non è colui che ricambia quanto riceve; ma bensì è colui che quando il legame parentale viene reciso, lo ripristina».
الترجمة
العربية বাংলা Bosanski English Español فارسی Français Bahasa Indonesia Русский Tagalog Türkçe اردو 中文 हिन्दी Tiếng Việt සිංහල ئۇيغۇرچە Kurdî Hausa Português മലയാളം မြန်မာ Deutsch 日本語 پښتو অসমীয়া Shqip Svenska Čeština ગુજરાતી አማርኛ Yorùbá Nederlands తెలుగు Kiswahili தமிழ் ไทย دری Български Fulfulde Magyar ಕನ್ನಡ Кыргызча Lietuvių Malagasy or Română Kinyarwanda тоҷикӣ O‘zbek Akan नेपाली Moore Azərbaycan Wolof Oromoo Soomaali Українська km bm rn ქართული Македонски Српскиالشرح
Il Profeta - che Allah conceda in suo favore la preghiera e la salute - riferisce che la persona perfetta nel rapporto di parentela e virtuosa verso i congiunti non è quella che ricambia la benevolenza con benevolenza, bensì è davvero perfetto nel mantenimento dei legami di parentela colui che, quando i suoi legami di parentela vengono recisi, lui li ricongiunge, e se viene maltrattato risponde con benevolenza.فوائد الحديث
Il legame di parentela secondo la legge islamica è quello in cui ti ricongiungi a chi tronca i rapporti con te, assolvi chi ti reca torto ed elargisci a chi ti priva; non si tratta quindi di un rapporto di reciprocità e contraccambio.
Sostenere i legami di parentela significa trasmettere quanto più bene possibile in termini di ricchezze, invocazioni, ordinare il bene e proibire il male, e ciò che è simile. Oltre a respingere quanto più male possibile dagli altri.
التصنيفات
La società musulmana